COMUNICATO STAMPA – CLAUDIO CASTAGNETTA
Il caso Castagnetta : Il Congresso Nazionale degli Italo-Canadesi richiede che sia costituita una commissione d'inchiesta.
MONTREAL, 25 agosto 2008 – Venerdì 22 agosto 2008, il direttore dei processi criminali e penali ha rifiutato di presentare accuse contro la polizia e la guardia carceraria responsabili di Castagnetta al momento della sua morte.
Il Congresso Nazionale degli Italo-Canadesi ritiene che sia necessario far luce sulle circostanze che ruotano attorno alla morte di Castagnetta avvenuta nel settembre 2007. Infatti l’arresto, la detenzione e la morte di Castagnetta si sono verificate in circostanze ambigue. Secondo alcuni testimoni presenti al momento dell'arresto, Castagnetta sarebbe stato colto da uno stato d'ansia. A questo proposito, occorre sottolineare che la polizia ha sparato a Castagnetta tre o quattro volte con una pistola “taser” e che gli ufficiali l’hanno trattenuto più di 24 ore prima di fornirgli le prime cure mediche.
Secondo l'Avv. Antonio Sciascia, presidente del Congresso, “ In assenza di procedimenti penali, solo una commissione d'inchiesta indipendente potrebbe far luce sul caso Castagnetta.” Il Congresso Nazionale degli Italo-Canadesi si unisce, quindi, all’AGIR (l’Alliance des Groupes d’Intervention pour le Rétablissement en santé mentale) e all’APUR (l’Association des Personnes Utilisatrices des services de santé mentale de la région de Québec) per richiedere la costituzione di tale commissione.
Secondo l'Avv. Sciascia, il ministro della giustizia e della pubblica sicurezza Jacques Dupuis dovrebbe intervenire e chiedere a Andrée Kronstrom, coroner incaricato dell'inchiesta , di reclamare immediatamente la costituzione di una commissione d'inchiesta.
La comunità italiana della provincia del Québec si preoccupa molto per questa tragica vicenda . Inoltre, l’Ambasciatore d’Italia ha già espresso al primo ministro Jean Charest la sua insoddisfazione per quanto riguarda la definizione del caso. Di conseguenza, il Congresso Nazionale degli Italo-Canadesi sostiene che sia assolutamente indispensabile fare maggiore chiarezza sul triste evento.
Tag: Comunicati Stampa